Sono una copywriter
in un mondo affollato di immagini.

(e, se non ti interessa sapere altro, puoi andare a sbirciare come faccio quello che faccio)

Quindi vuoi davvero sapere chi sono?

Bella domanda.
Ne hai una di riserva?
Ogni essere umano è così complesso che racchiudere tutta la sua identità in una pagina web è impossibile ma, se proprio devo essere breve, posso dirti che sono un’appassionata di fumetti.
E tu mi dirai: Ok, ma che c’entra?! È meglio andare…

… dritti al punto!

Ma come, non vuoi che rubi preziosi momenti della tua vita per parlarti del fumetto e delle sue potenzialità, frutto anche di una bella relazione tra testo e immagine?!
Ok dai, posso capirti… Allora ti lascio il mio CV e il mio portfolio, che almeno non perdono tempo in chiacchiere.

Il fumetto c’entra, però!

Per te che hai avuto il coraggio di non lasciare questa pagina: ti giuro, il fumetto c’entra con il copywriting.
Ok no, magari con il copywriting in sé non molto, ma di sicuro ha a che fare con la comunicazione web!

Tralasciando lunghissimi spiegoni sulla sequenzialità, il fumetto per come lo conoscono quasi tutti nasce quando la scrittura e il disegno collaborano insieme per raccontare una storia. Si tratta di una collaborazione che mi ha sempre affascinato e forse è anche per questo che, nel corso dei miei studi, non mi sono mai sentita di scegliere tra scrittura e arti visive: queste due espressioni possono convivere e i social media ne sono un esempio lampante!

Non a caso dal 2018 sfogo tutto il mio amore per il fumetto in Mecenate Povero, un progetto di divulgazione culturale incentrato sul fumetto autoprodotto. Curo anche Racconti dal Crocevia, un blog (che altri hanno addirittura definito “rivista letteraria”) incentrato sulla narrazione breve, che coinvolge sia scrittori che fotografi.
In mezzo a tutto questo, ufficialmente sono una copywriter. Scrivo per il web, insomma.

Ma scrivi SEO oriented?
Sì, lo faccio perché è giusto farlo, ma ti dirò una cosa…

La SEO non basta

La SEO è utilissima per farti trovare facilmente sul web al momento giusto, ma immagina questo scenario: un utente fa una determinata ricerca, trova uno dei tuoi contenuti e comincia a leggerlo… ma lo trova noioso! A quel punto puoi avere anche la SEO più perfetta dell’intero Google, ma una scrittura coinvolgente è necessaria per non far fuggire l’utente da qualche altra parte!
Farsi trovare va benissimo, ma poi lo step successivo è tenere ancorato chi legge ai tuoi contenuti.

Insomma, questa sono io: una copywriter che non si ferma alla SEO, una content creator che sa quanto bene possano lavorare insieme testo e immagine.

E tu chi sei?