Come trovare ispirazioni e idee per il feed di Instagram

L’ossessione di moltƎ influencer (ma anche di parecchi business) riguarda l’estetica del proprio feed di Instagram, ossia la “pagina principale” di ogni profilo, sia esso personale, aziendale o creator. Spesso la difficoltà riguarda non solo il singolo post, ma proprio il mood generale dell’intero feed.

Quando si pensa a come organizzare il feed di Instagram, è piuttosto comune da parte degli/delle instagrammer trovare uno schema da seguire per appagare i loro canoni estetici.
Qualche esempio (la fonte è Pinterest):

Trovare idee per il feed di Instagram non è sempre semplice e a volte ci si può trovare davanti all’equivalente del blocco dello scrittore. La cosa più banale da fare è cercare “Instagram feed inspiration” o “Instagram feed design” su Pinterest, ma il 90% delle volte io personalmente trovo idee che non mi piacciono perché, oltre ad una certa pulizia, non comunicano granché: sono fredde, asettiche, il loro unico pregio è quello di essere ordinate… Un po’ triste, no?

Non sono nemmeno una fan di griglie come queste (la fonte è sempre Pinterest):

Quando il feed è troppo “modulare” è anche prevedibile, noioso, e credo che perda quella spontaneità (che può essere genuina o ben studiata) che invece mi piace vedere in un feed di Instagram. Preferisco che il mood del feed sia presente non nella presenza di una griglia, ma nell’uso di certi colori e scelte stilistiche legate alle immagini usate(come fa @claratrailibri).

L’unica griglia che riesco a sopportare (e che uso anche per il mio profilo) è questa:

idee per il feed di instagram

Ogni colore corrisponde ad un tipo di post, per un totale di cinque tipi che si ripetono, andando a creare un pattern che (almeno per me) non risulta fastidioso.

Ma, andando oltre i pattern e le griglie: come trovare idee per il feed di Instagram e come migliorarlo senza cadere nei soliti schemi triti e ritriti?

Servendomi sempre di Pinterest (o anche di un qualsiasi motore di ricerca, se noto che Pinterest continua a propormi idee che non mi piacciono), cerco non direttamente dei feed di Instagram a cui ispirarmi, ma tutt’altro. Per uscire dal blocco creativo che mi impedisce di creare il mood generale del feed (ma anche un singolo post da pubblicare), di solito cerco:

  • cover di libri
  • fanzine
  • tavole di fumetti
  • impaginati di riviste, brochure e presentazioni

(La fonte, in questo caso, è sempre Pinterest, tranne dove diversamente specificato)

Durante la ricerca mi salvo un po’ di immagini e su Illustrator mi credo una sorta di moodboard dove mi scrivo qualche appunto, evidenziando quello che mi piace (o non mi piace) di una certa immagine e sottolineando gli elementi che poi effettivamente andrei ad usare anche per il mio feed (il fatto che una caratteristica piaccia, non significa che sia adatta per il profilo che si sta progettando). A quel punto faccio “brainstorming con me stessa” ed arrivo a creare il prototipo di un feed di Instagram da proporre al cliente.

Fare ricerca per un feed di Instagram può essere molto divertente e quasi rilassante… ma è anche una cosa seria: è un lavoro, non un hobby!

Se questo blog ti è stato utile, puoi iscriverti alla mia newsletter per ricevere altri consigli dal mondo dei social media e della comunicazione web. Arriva solo una volta al mese, salvo casi eccezionali… promesso!


Questo blog fa uso di schwa (ǝ – Ǝ)
© Icona immagine di copertina: Feed by Flatart from the Noun Project

Leave a Reply