Copywriting
C’è chi si definisce copywriter,
a me piace di più parlare di copypower

Rientri in uno di questi scenari?
- Stai cercando qualcunǝ che sia capace di scrivere i testi per il tuo sito rispettando un certo tone of voice, magari senza che gli utenti si addormentino davanti allo schermo mentre leggono.
- Hai bisogno di unǝ copywriter che si occupi di microcopy (testi per call to action, voci di menu, titoli, ecc…) e di UX Writing.
- Hai già i testi del tuo sito, ma hai bisogno che unǝ professionista li revisioni in chiave SEO (o anche solo per dare una controllata all’italiano).
- Ti servono testi efficaci e persuasivi per le tue landing page.
- Cerchi qualcunǝ che scriva o revisioni testi di brochure, flyer e altro materiale cartaceo.
- Stai cercando unǝ professionista che scriva i copy dei tuoi canali social.
- Hai bisogno di una presentazione, ma ti mancano i testi (o hanno bisogno di una bella sistemata).
- Sei alla ricerca di unǝ professionista che riesca a semplificare testi complessi e a renderli interessanti, anche attraverso lo storytelling.

Storytelling per Tour e Visite Guidate
Ogni città è ricca di meraviglie nascoste, pronte ad essere svelate con un tour guidato. Ma svelate come? Non certo con i didascalismi.
Troviamo insieme le parole giuste per immergere il tuo pubblico nella Storia con la “s” maiuscola!
Ma nel pratico?
Claim, SEO, UX Writing, tone of voice… Questi paroloni ti confondono?
Ecco qualche esempio diretto di quello che faccio:

Mecenate Povero
Portale di divulgazione culturale sul fumetto autoprodotto, di cui ho curato (e continuo a curare) i testi del sito, il blog, i copy dei social e persino una newsletter… per non parlare di Patreon!

In Viaggio col Tè
Podcast che racconta il variegato mondo del tè e le sue tradizioni. Attualmente mi sto occupando dei copy dell’account Instagram.

Bombetta!
Festival di fumetto in Brianza per il quale curo il calendario editoriale social e i singoli copy.