Creare un blog gratis? Ha senso solo in un unico caso…

Internet ci ha abituatƎ ad avere un mucchio di cose gratuitamente: notizie, approfondimenti, formazione e intrattenimenti di ogni tipo, tutto pagando solamente la connessione. E anche per avere il proprio sito o blog non è sempre necessario pagare…

Creare una pagina Facebook, lanciare un profilo Instagram o pubblicare su TikTok piace alla gente, ma hai un motivo di orgoglio in più se hai anche un sito o un blog personale: di sicuro aumenta la tua reputazione e, detto in soldoni, ci fai bella figura! Ma è anche un ottimo strumento per raggiungere il tuo pubblico e attuare diverse strategie di marketing.

Le aziende e i professionisti investono tempo e denaro per avere un sito e un blog come si deve, ma tante piattaforme offrono la possibilità di creare un blog gratis… Ma com’è possibile? È forse un imbroglio? Perché quelle stesse aziende non sfruttano un’opportunità così preziosa?

Forse perché creare un blog gratis non è tutta questa opportunità…

Indaghiamo un po’ sulla questione!

Le migliori piattaforme per creare un blog gratis

Sono tanti i servizi che ti permettono di avere il tuo blog senza spendere nemmeno un centesimo, creandolo giusto con un paio di click! Alcune di queste sono:

  • WordPress.com (diverso dal .org, che invece richiede un hosting a pagamento)
  • WIX (lo conosci per forza, fa pubblicità OVUNQUE)
  • Blogger (un po’ in disuso)

Generalmente molte persone sono spinte ad usare WordPress perché è un po’ lo “standard”, quando si tratta di creare blog e siti web. Ciò non ti vieta comunque di sperimentare anche gli altri servizi: potresti scoprire di trovarti meglio!

Ma come può la creazione di un blog ad essere gratis?!

Esistono blog gratuiti e blog a pagamento… e, ovviamente, c’è una differenza tra questi due servizi, secondo il concetto del “meno paghi, meno hai“.
Un blog gratis ha meno funzionalità e, per questo, probabilmente non assomiglierà molto al blog perfetto che hai in testa (a meno che non sia davvero super semplice).
Tanto per cominciare, un blog completamente gratis:

  • non ha un dominio, ossia il “nome proprio” che ogni sito web ha e che compare nella barra dell’URL in alto. Invece di vanessamaran.com (che è il dominio di questo sito), se avessi creato un blog con WordPress.com si sarebbe “chiamato” vanessamaran.wordpress.com: insomma, il nome del servizio accompagna sempre quello che scegli tu. Ovviamente puoi decidere di aggiungere un dominio personalizzato in qualsiasi momento, anche tramite lo stesso WordPress… Basta abbonarsi ad un piano e… iniziare a pagare!

  • non è molto personalizzabile, anzi, è già tanto se potrai sceglierti giusto un paio di colori e una struttura di base rigidissima, poco customizzabile. Preparati quindi ad una versione molto sbiadita del blog dei tuoi sogni…

  • ha le pubblicità. È lo stesso concetto di Spotify: se non paghi un abbonamento, allora ogni tanto tu e le persone che visiteranno il tuo sito dovrete sorbirvi qualche pubblicità.

  • non può avere plugin, elementi molto utili quando si tratta di SEO, backup, servizio newsletter e altre cosette piuttosto importanti.

  • non ha una buona indicizzazione, quindi non avrà un buon posizionamento all’interno dei motori di ricerca (significa che le persone faranno più fatica a trovarti nel web).

  • hanno una scarsa (o nulla) assistenza: in caso di problemi sarai da solǝ e dovrai cavartela con le tue sole forze!

Quindi… creare un blog gratis non conviene per niente?

No, se hai ambizioni serie.

L’unico caso in cui avere un blog gratis è una valida alternativa

La verità è questa: se stai pensando di aprire un blog perché vuoi cominciare a guadagnarci o perché hai mente di lanciare un nuovo business, creare un blog gratis non ti renderà le cose più semplici… tutt’altro.

L’investimento fa parte di qualsiasi business e, se pensi che un sito sia un buon punto di partenza, spendere la giusta cifra affinché risulti professionale non è certo uno spreco di soldi.

La faccenda si fa diversa se non stai cercando un guadagno, ma un nuovo modo per condividere i tuoi hobby e le tue passioni su internet, senza aspettarti nulla in cambio.
Scrivi da anni poesie e vorresti dar loro uno spazietto adeguato? Un blog potrebbe fare al caso tuo.
Hai una grande passione per la fotografia o qualche altra forma d’arte, ma i social ti stanno stretti? Con un blog avrai tutto lo spazio che ti serve.
Cucini benissimo e vorresti condividere le tue ricette in moto ordinato e ben organizzato? Un blog ti aiuterebbe anche in questo.

Ricordiamoci: non tutte le nostre passioni devono per forza diventare un business. Certi passatempi possono rimanere solo passatempi, perché ci divertono e ci fanno stare bene.

Se per portare avanti un hobby tranquillissimo senti di aver bisogno di un blog, allora crearne uno gratis potrebbe essere la soluzione migliore per te: devi solo essere sincerǝ con te stessǝ sulle tue aspettative (guadagnare, anche solo un po’, o avere un semplice passatempo?)

Se hai un’idea in testa ma non sai bene come muoverti (sito? Blog? Solo social? Altro), scrivimi: la mia consulenza è a tua disposizione!

Leggi anche:


Questo blog fa uso di schwa (ǝ – Ǝ)
© Icona immagine di copertina: Blog by The Icon Z from the Noun Project

Leave a Reply