Storytelling per Tour
e Visite Guidate
Testi e contenuti per passeggiate turistiche
che rifiutano la pedanteria e le date sterili
Contro la noia dei didascalismi
per tour che sanno raccontare
Hai presente quando, in gita scolastica o in visita per qualche città d’arte, la guida che dovrebbe appassionarti è invece di una noia mortale? Probabilmente si nota che ha imparato un discorso a memoria, pieno di nomi e cognomi che non ti dicono nulla, date che dimentichi subito e, magari, pure qualche battutina che non fa ridere. Eppure la Storia e l’Arte hanno tutto quello che serve per essere appassionanti!
Lo Storytelling viene in soccorso delle visite guidate e delle passeggiate turistiche, offrendo esperienze che aiuteranno le persone ad immergersi in epoche lontane dalle nostre.
Scarica un esempio:
La Conta dei Fantasmi

Una passeggiata per il centro di Milano a caccia dei più famosi fantasmi meneghini!